Riflessione sui giovani creativi.
Qualche volta temo che i giovani del nostro mestiere abbiamo un modello di business (per se stessi intendo) peggiore di quello delle agenzie che sono fallite mentre loro erano ancora al liceo. Se qualcuno è interessato ricordo i miei consigli inutili.
Ciao bel blog! Io ho appena aperto un blog satirico. Si commentano con ironia e umorismo i fatti d’attualità. I temi sono quelli tipici della satira: politica, sesso, religione e morte.
Se puoi aiutarmi ad avere un po’ di visibilità, o a anche semplicemente si ti va di venirmi a trovare mi fa molto piacere :)
http://satiratrascendente.wordpress.com
Ciao ;)
Frequento il tuo blog da poco e non avevo letto i tuoi consigli inutili.
Noto con piacere che una buona parte di questi li sto già mettendo in pratica.
Noto con dispiacere che tu non eri nella lista dei miei contatti, avresti ricevuto i miei auguri.
Li trovi qui: http://www.zeroidee.it/zeroblog/2007/12/24/auguri-2007/
Ciao.
ciao zero, grazie degli auguri (li avevo visti cmq!) che ricambio.
come funzionano i consigli inutilinella pratica?
ciao luca
visto il blog, riso a denti stretti, avanti così. goodluck.
Non so se funzionino o meno, trovo che il punto “6” e “9” siano fondamentali, in particolare il primo, non è necessario che rispondano tutti o tanti, a me, un anno fa, ne è bastato uno. Anche il “13” è vero, spero. Tanto.
sono andato a rileggermi 6 9 e 13. ti auguro che il 13 ti porta fortuna. ma ti prego: dacci dentro e segui la pancia. e dacci dentro. e segui la pancia. e dacci dentro (etc)
Pingback: Nuovi (?) consigli inutili (però d’autore) e anche un consiglio utile. « oh my marketing!
Pingback: Trovarsi dei buoni maestri anche oltre la 5a elementare. Consiglio inutile. « oh my marketing!